• Home
  • Corsi
    • PRENDIAMOCI CURA DELL'ACCESSO VASCOLARE: CONOSCENZE, SCELTA E GESTIONE - Edizione - 3 cod. 1496
      UPDATE IN ANESTESIA 2025 RUOLO DEI BLOCCHI DI FASCIA E DI PARETE IN CHIRURGIA AD ALTO IMPATTO ALGICO Responsabile Scientifico: Dr. Tommaso Sorrentino Dirig. Medico Anestesia e Rianimazione Crotone - 1 cod. 1511
      PRENDIAMOCI CURA DELL'ACCESSO VASCOLARE: CONOSCENZE, SCELTA E GESTIONE - Edizione - 4 cod. 1496
  • STORICO CORSI
  • AREA PERSONALE
  • Guida

    • GUIDA PDF

  • Home
  • Corsi
      PRENDIAMOCI CURA DELL'ACCESSO VASCOLARE: CONOSCENZE, SCELTA E GESTIONE - Edizione - 3 cod. 1496 UPDATE IN ANESTESIA 2025 RUOLO DEI BLOCCHI DI FASCIA E DI PARETE IN CHIRURGIA AD ALTO IMPATTO ALGICO Responsabile Scientifico: Dr. Tommaso Sorrentino Dirig. Medico Anestesia e Rianimazione Crotone - 1 cod. 1511 PRENDIAMOCI CURA DELL'ACCESSO VASCOLARE: CONOSCENZE, SCELTA E GESTIONE - Edizione - 4 cod. 1496
  • Storico corsi
  • Area personale
  • GUIDA PDF

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

L'IMPATTO DELL'AMBIENTE E DEL CLIMA SULLE MIGRAZIONI E SULLA SALUTE DELLA POPOLAZIONE - 1

×

Descrizione corso

Iscrizione Semplificata 

I cambiamenti climatici possono spingere alla migrazione addirittura un miliardo di persone entro la fine del secolo. Questo è tanto più verso quando si consideri che spesso sono proprio i cambiamenti climatici ed ambientali a determinare conflitti anche militari che portano al grave fenomeno dei “rifugiati”.

Un approccio che potrebbe risultare vincente è il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale (MMG) e dei Pediatri di Libera Scelta (PLS) in una strategia integrata di Prevenzione. Un loro coinvolgimento consentirebbe di raccogliere informazioni in modo tempestivo e preciso su modificazioni “inattese” dello stato di salute della popolazione e dell’ambiente, e permetterebbe al Servizio Sanitario di trasmettere un immediato senso di protezione ai cittadini.

Il ruolo del MMG/PLS potrebbe quindi identificarsi come una sorta di mediazione tra le istituzioni e l’individuo in condizioni di difficoltà, in particolare il migrante.

Quanto sopra introdotto induce a focalizzare l’attenzione sul tema Migranti, che nella regione Calabria hanno un particolare rilievo sociale sanitario ed in generale organizzativo, visto che essa è la seconda porta di entrata dei migranti in Italia, ma anche e soprattutto alla luce della complessità del contesto economico, sociale ambientale ed organizzativo della provincia di Crotone.

 

Iscrizione Semplificata 

 

Professione e disciplina
  • Tutte le Professioni ECM

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    Piano ECM
  • Obiettivo:
    32 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di processo
Inizio corso: 29/06/2024 - dalle: 8:00
Fine corso: 29/06/2024 - alle: 15:00
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 7
Posti Disponibili: 284
Iscrizioni: dal: 30/05/2024 - al: 28/06/2024
Quota partecipazione: Gratuito


Location
  • HOTEL SAN GIORGIO, Sede Esterna
    S.STATALE 106 JONICA

Programma
29/06/2024
9:00 - 14:00
Antonio Brambilla
10:30 - 11:00
Antonio Battistini
LA GESTIONE DEL'EMERGENZA NEI FLUSSI MIGRATORI
13:00 - 14:00
Carla Cortese
10:30 - 11:00
Emilio Errigo
IL SIN - CROTONE-CASSANO-CERCHIARA
11:30 - 12:00
Domenico Flotta
IL CONTESTO EPIDEMIOLOGICO DELLA PROVINCIA DI CROTONE
10:00 - 10:30
Michelangelo Iannone
I CAMBIAMENTI CLIMATICI .STRUMENTI DI RILEVAZIONE SUL TERRITORIO REGIONALE
9:00 - 9:30
Ferdinando Laghi
AMBIENTE, CLIMA, SALUTE, MIGRAZIONI, SONO VERE EMERGENZE?
11:30 - 12:00
Paolo Lauriola
ESPERIENZE SU MEDICI SENTINELLA OPPORTUNITA' E PROSPETTIVE
10:30 - 11:00
Maria Giuseppina Lecce
IL FENOMENO MIGRATORIO, L'ACCOGLIENZA E L'INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI E RIFUGIATI NELLA REGIONE CALABRIA
11:30 - 12:00
Carmelo Nobile
CAMBIAMENTI CLIMATICI E RICADUTE SULLA SALUTE



SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

L'assistenza informatica sarà erogata da:

  • @

Copyright © 2025. Crotone

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy